Maria Pia Pizzolante per TILT! ricevuta in Senato per un’audizione sul reddito minimo
Stamattina sono stata a fare un’audizione con la Commissione Lavoro del Senato per parlare di Reddito Minimo Garantito. Ho fatto presente ai Senatori presenti i punti cardine della proposta di legge di iniziativa popolare che abbiamo promosso e sostenuto e che andrebbe tenuta presente perché frutto di un lavoro di indagine e connessione fatto nelle strade e nelle piazze del nostro Paese.
Ho tenuto soprattutto a ribadire che per noi sono caratteristiche essenziali di uno strumento di liberazione e autodeterminazione:
– la congruità del lavoro che eventualmente viene offerto al beneficiario (congruità che si basa sul percorso di formazione e sulle esperienze e attitudini del soggetto stesso)
– l’individualità del reddito stesso: il sostegno va dato alle persone e non alle famiglie che in un momento come questo si possono trasformare in gabbie e invece abbiamo bisogno di liberarle da qualsiasi ricatto
Detto questo devo ammettere che sia la relazione in generale, che i temi che ho sopra elencato come elementi irrinunciabili di uno strumento che riesca ad essere anticiclico, di giustizia sociale e di lotta alle mafie, hanno fortemente interessato i membri della commissione stessa che hanno posto nuove questioni da affrontare in una seconda seduta.
Vi terrò aggiornati, speriamo di farcela per tutti e tutte, per la democrazia e per il futuro.
Maria Pia Pizzolante
Breve vademecum per il DDL per l’istituzione sul territorio nazionale del Reddito Minimo Garantito